Cabras si trova nel cuore del Sinis, zona centro-occidentale della Sardegna, ricca di risorse ambientali come le sue splendide spiagge e di cultura e tradizioni con musei e chiese antichissime. Il museo archeologico che ospita le famose statue dei Giganti di Monte Prama si posiziona tra i più visitati dell’isola. Il sito archeologico di Tharros riveste un fascino particolare, trovandosi in una penisola bagnata da un mare fantastico. Il villaggio di San Salvatore, conosciuto come “villaggio western” per essere stato set cinematografico di alcuni film, riveste notevole importanza storico-culturale per la chiesa di San Salvatore, sorta nel XVII secolo, eretta su un santuario preistorico scavato nella roccia. A Cabras, all’alba di ogni primo sabato di settembre, la Corsa degli Scalzi, uno degli eventi identitari più suggestivi e sentiti della Sardegna, coinvolge oltre 800 curridoris in saio bianco che accompagnano a piedi nudi, su un lungo sterrato, il simulacro del santo dalla chiesa di santa Maria Assunta alla borgata di San Salvatore e la riportano nella parrocchiale il giorno seguente. Tutti i luoghi citati sono comodamente raggiungibili partendo dall’Agriturismo Is Cortillaris.
created with
WordPress Website Builder .